• Home
  • Contatti
  • Preventivo on line
  • Tecnologie
    • hp-jet-fusion
    • Sinterizzazione Nylon, Gomma, Castform, Metallo
    • Fdm Abs Abs caricato fibra di carbonio
    • Stereolitografia
  • Stratasys spare parts
  • Schede materiali
  • Carrello
    • Il mio account
  • Cassa
  • 0 elementi€ 0,00
Menu Categories
  • Home
  • Contatti
  • Preventivo on line
  • Tecnologie
    • hp-jet-fusion
    • Sinterizzazione Nylon, Gomma, Castform, Metallo
    • Fdm Abs Abs caricato fibra di carbonio
    • Stereolitografia
  • Stratasys spare parts
  • Schede materiali
  • Carrello
    • Il mio account
  • Cassa
  • 0 elementi€ 0,00
  • prototipi
  • Stratasys Spare parts

Repliche di oggetti con la Stampa 3D

Perchè dobbiamo riprodurre qulacosa ?

Molto frequente è la necessità di riprodurre parti per esempio di auto o motocicli d’epoca perchè non più in produzione (o in alcuni casi mai più prodotti dopo pochi esemplari) oppure parti di elettrodomestici, mobili o arredamenti ecc., abbiamo l’oggetto in questione, ma non lo troviamo in commercio quindi dobbiamo riprodurlo, come fare ?

Ne vale la pena ?

Attenzione però prima di addentrarci nell’argomento e spiegarvi come possiamo aiutarvi a realizzare l’oggetto dovete sapere che ovviamente non stiamo parlando di pochi euro di spesa, quindi la prima domanda che dovete porvi è se il valore di ciò che dovete replicare ne vale la pena e fino a che spesa pensate di arrivare, in altri termini prefissatevi un budget di spesa, in alcuni casi come nella riproduzione di parti di ricambio per veicoli d’epoca il problema non si pone perchè se vogliamo restaurare il veicolo non esiste altra scelta che riprodurre la parte mancante o rotta.

Il disegno in 3D la prima cosa

Allora per realizzare un oggetto con i sistemi di stampa 3d la prima cosa che ci serve è il disegno in 3D dell’oggetto da replicare. Quindi come fare ? Le strade sono principalmente due :

  • il pezzo è relativamente semplice, basterà misurare alcune parti del pezzo a mano, eventualmente eseguire uno schizzo quotato e affidarlo ad un disegnatore con Software 3D.
  • il pezzo è molto complicato salvo alcune parti non è possibile misurarlo con i sistemi tradizionali per cui bisogna necessariamente fare una scansione 3D.

Cosa è la scansione 3D ?

Diciamo innanzi tutto che l’argomento è complesso, si possono eseguire scansioni 3D per ottenere il disegno 3D della forma dell’oggetto con moltissime apparecchiature e molti sistemi di scansione il cui costo va da poche a molte migliaia di Euro (per cui non aspettatevi che il costo della scansione 3D del vostro oggetto da riprodurre sia una cosa da pochi Euro) , il nostro obiettivo sarà ottenere quella che viene chiamata la nuvola di punti 3d, più o meno fitta o più o meno precisa che ci servirà per darla in pasto alla stampa 3d e riprodurre il nostro oggetto di partenza.

CAD3D

Scanner 3D

Riproduzione manuale

Realizziamo il pezzo con la stampa 3D

Bene se abbiamo il disegno 3d dell’oggetto che dobbiamo realizzare ottenuto con uno dei metodi di cui sopra adesso dobbiamo produrlo, tutto dipende da con che materiale vogliamo realizzarlo che spesso deve essere lo stesso con cui è stato fatto, in ogni caso se è fatto in plastica abbiamo moltissime soluzioni per riprodurlo con materiali funzionali, se è fatto in metallo (acciaio, alluminio, bronzo, ottone ecc.) bisognerà valutare se ottenerlo tramite lavorazione meccanica, stampa 3d, fusione ecc. anche in questo caso abbiamo moltissime soluzioni che andranno valutate in base alle dimensioni, la forma, la complessità dell’oggetto ecc.

In ogni caso noi siamo qui per poter realizzare ogni processo di cui sopra se avete bisogno di ulteriori chiarimenti o volete sottoporci la vostra necessità Contattaci 

Eos Prototyping
Via G. Bruni, 15
25121 BRESCIA (Italy)

tel. 3393964254

info@eosprototyping.it
P.IVA 03848780981

  • Guida alla scelta del materiale
  • Condizioni di vendita
  • Accordo di Riservatezza NDA
  • Home
  • Contatti
  • Preventivo on line
  • Il mio account
  • Cassa
  • Carrello
  • Vecchia area clienti
2017 Eos Prototyping -All rights reserved
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish